Il 20 ottobre il XIX TROFEO PUNTA FARO CUP – 16^ Juris Cup! Da quest’anno 1° MEMORIAL BARISON FABIO – I.Y.F.R. CUP

XIX Trofeo Punta Faro Cup – 16^ Juris Cup: Una Giornata di Vela e di Ricordo

Domenica 20 ottobre, lo Yacht Club Lignano sarà lieto di accogliervi per la 19^ edizione del Trofeo Punta Faro Cup e la 16^ Juris Cup, un evento che quest’anno si arricchisce di un valore particolare. La manifestazione sarà infatti dedicata alla memoria di Fabio Barison, amico e velista che non ha mai mancato un appuntamento con le nostre regate, e prenderà il nome di 1° Memorial Barison Fabio – I.Y.F.R. CUP.

Memorial Barison Fabio: un Trofeo Perpetuo in Ricordo di un Vero Appassionato

In onore di Fabio, sarà assegnato il Trofeo perpetuo Memorial Barison alla prima imbarcazione della classe più numerosa. Questo trofeo speciale, che rimarrà esposto presso il Bar Blu Marlin, rappresenta un riconoscimento per chi condivide l’amore e la passione per il mare che Fabio ha sempre dimostrato. In caso di parità tra le classi, il trofeo verrà assegnato alla classe con le imbarcazioni di dimensione inferiore.

Un Evento Doppio: Punta Faro Cup e Juris Cup con la IFYR CUP

L’evento, che si svolgerà in collaborazione con la Compagnia del Vento per l’organizzazione della Juris Cup, offrirà una doppia competizione e la possibilità per tutte le imbarcazioni con un Rotariano a bordo di concorrere anche per la IFYR CUP (Italian Fleet of the International Yachting Fellowship of Rotarians). Questa speciale classifica aggiungerà un tocco di convivialità alla giornata.

Pronti per una Giornata di Vela e di Sport?

Segnate la data in agenda, iscrivetevi sul sito yclignano.it e preparatevi a vivere una giornata di sport e di amicizia con lo Yacht Club Lignano, nella domenica post-Barcolana. Il regolamento di regata e il modulo di iscrizione sono già disponibili online.

Non mancate!

Fine estate scoppiettante per la scuola vela YCL!

Per la scuola vela dello Yacht Club Lignano é una fine di agosto 2024 carica di importanti appuntamenti. I nostri giovani allievi che hanno vissuto un’estate in compagnia tra spiaggia, barche e giochi acquatici e propedeutici alla vela, per chiudere l’estate hanno trascorso una bella giornata all’Isola delle Conchiglie/di Marinetta, arrivando con barche, gommoni, pranzo al sacco, cappellini creme e tanta voglia di divertirsi, grazie agli istruttori e accompagnatori. Una giornata in compagnia e allegria proseguita poi in spiaggia, al Wind Village con festa e saluti di fine estate a tutti i genitori, amici, allievi. Mentre la scuola vela proseguirà ancora per qualche giorno e week end, il 31 agosto e 1 settembre 4 allievi della scuola parteciperanno al raduno delle scuole vela in programma a Monfalcone. Un altro appuntamento che sarà ricordato dai partecipanti! Tra chi li ha preceduti sono nate forti amicizie, che proseguono nelle estati lignanesi: ex allievi, ormai più che maggiorenni, che ancora si ritrovano a trascorrere serate insieme dopo essersi conosciuti grazie ai corsi di vela e/o agli allenamenti svolti successivamente. Un bel risultato che lo Yacht Club Lignano coltiva con passione.

Lui e Lei 2024

La 53° Lui & Lei e la Lui & Lei tra le onde, si sono svolte in condizioni, in parte, inaspettatamente difficili, ma delle 26 barche iscritte ben 20 hanno comunque voluto provarci uscendo in mare e 14 sono riuscite a terminare la prova. Un plauso comunque a tutti che hanno partecipato con entusiasmo a questa seconda Lui & Lei congiunta tra Grado, San Giorgio e Lignano. La giornata si è conclusa presso i rispettivi circoli con le premiazioni e rinfresco. Disponibili qui le classifiche. 

https://drive.google.com/file/d/1vAZ05MLqM5fikZse4T6mwgQ8SMLzddg3/view?usp=sharing

E l’album fotografico della giornata.

https://photos.app.goo.gl/55hS714cM2nJEge87

53^ LUI & LEI

Selene Alifax sul podio della 151 Miglia

Massimo De Campo – Selene Alifax -terzo di classe alla 151 Miglia Trofeo Cetilar e vincitore della combinata con il Trofeo Gavitello d’Argento

Lo Swan 42 Selene Alifax torna sul podio in un’altra prestigiosa regata d’altura: dopo il trionfo alla Tre Golfi, la barca di Massimo De Campo che regata per i colori dello Yacht Club Lignano, ha centrato un altro obbiettivo arrivando sul podio della 151 Miglia – Trofeo Cetilar.
La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con il supporto dello Yacht Club Livorno e dello Yacht Club Punta Ala, con 242 barche iscritte fa parte delle classiche lunghe del Mediterraneo.
Partita con un cambio di percorso da Marina di Pisa, anziché da Livorno, lasciate a sinistra le isole d’Elba, Pianosa, Montecristo e Le Formiche di Grosseto, si è conclusa a Punta Ala.
E’ stata una regata tatticamente difficile poiché corsa quasi tutta a bordi, sia di bolina che di poppa, e con una bonaccia in prossimità dell’isola di Montecristo che ha influito molto sulla classifica finale.
Anche fisicamente gli equipaggi sono stati messi a dura prova per le condizioni meteo e di navigazione.
SELENE ALIFAX, sempre nel gruppo di testa, è stata molto abile proprio nella bonaccia ove ha saputo posizionarsi al meglio per sfruttare il nuovo vento sopravanzando così fino alla terza posizione che ha poi conservato fino al traguardo.
Grazie a questo ottimo risultato SELENE ALIFAX si è anche imposta nella combinata tra la 151 Miglia e le regate del Gavitello d’Argento che si erano corse a Punta Ala nello scorso aprile.
Nella 151 Miglia a bordo di SELENE ALIFAX c’erano l’armatore-timoniere Massimo De Campo, Gianfranco Noè alla tattica, Lorenzo Pujatti, Davide Venturuzzo e Alberto Cassandro a prua, Giovanni Battista Ballico, Franceso Violati, Fausto Cirillo e Virginia Salvatore alle manovre, Andrea Ballico e Branco Brcin alla regolazione delle vele, Mirko Juretic nel ruolo di navigatore.
Si chiude quindi in maniera assolutamente lusinghiera questa prima parte della stagione agonistica di SELENE ALIFAX che proseguirà in luglio nelle acque spagnole di Valencia partecipando prima al XXV Trofeo S.M. la Reina e poi alla 42esima Copa del Rey MAPFRE di Palma di Maiorca.

151miglia.it