Tag Archive for regate

Report 2^ tappa Campionato Autunnale 2023

Il Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro a metà “percorso”: ancora due appuntamenti per la conclusione

Una insperata termica salva la seconda domenica del Campionato, portando a tre le regate disputate finora

Domenica 26 novembre terzo e penultimo appunatemento prima del gran finale di sabato 2 dicembre

Il Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro organizzato dallo Yacht Club Lignano ha compiuto il giro di boa della metà delle quattro tappe previste, arrivando, con l’ultima prova disputata domenica scorsa a tre regate in tutto (2+1). Prossimi appuntamenti domenica 26 novembre e sabato 2 dicembre, a cui seguiranno premiazioni e festa con cena per tutti i partecipanti. Lo staff dello Yacht Club Lignano, insieme a quello FIV del Comitato di Regata, domenica mattina era pronto per far partire la prima prova di giornata a metà mattinata, ma il vento da nord presente fin dal primo mattino è calato, poi ha girato, poi ancora ri-calato, lasciando ben poche speranze per la giornata. Ma una volta di più la vela e la pazienza nell’attendere il vento, sono state premiate, finchè all’orizzonte, da sud, nel primo pomeriggio si è vista incredibilimente avvicinarsi la riga di vento caratteristica della termica lignanese, che nessuno avrebbe dato vincente a metà novembre. Invece, in corrispondenza dell’area di regata si è creata anche un’area di vento sui 7-8 nodi, sufficiente per concludere una bella prova e rientrare in porto con ancora un’altrettanto bella luce tersa, pronti per godersi-ormai al tramonto- il “quarto tempo” in piazzetta, gustando una calda pizza Roncadin offerta a tutti i partecipanti e staff in acqua, grazie alla sempre generosa disponibilità di alcune mamme, socie dello Yacht Club Lignano. Un clima familiare, che contraddistingue tutti gli eventi del club presieduto da Stefano La Bella, ben recepito dai regatanti dell’Alto Adriatico, che condividono la passione per il mare e la vela con tanti altri amici. 

Dopo tre regate dunque, nel Raggruppamento ORC, in cui le imbarcazioni regatano per il 34° Campionato Autunnale della Laguna, sono al comando nella flotta Open Dara 3 di Vittorio Morelli (YCLignano, 1-3-2 classe Alfa – Bravo), Mayflower di Riccardo Zuccolo (SNPietas Julia, 7-5-4) nella classe ORC B divisione Regata; Cattiva Compagnia (SVOC, 2-4-5) nella classe ORC B Crociera, Take Five Jr di Roberto DI Stefano (YC Porto San Rocco, 1-2-1) in ORC C Crociera e Polemique 2 (YCLignano, 11-8-8) in ORC D, Divisione Sportboat/Minialtura. Ma l’Autunnale da 10 anni è dedicato anche ai diportisti, grazie al Trofeo Autunnale del Diporto della Laguna, manifestazione, che vede in testa nella classifica Open classe Charlie Wind di Alessandro Buja (2-1-1) e Càpita (Tiliaventusm asd, 1-1-2) in Open Delta.

Domenica terzo e penultimo appuntamento con un meteo che pare sarà caratterizzato da temperature abbastanza rigide e con probabile leggero vento da nord mattutino, in calo nel pomeriggio.

©Elena Giolai/YCL


VIDEO >>

Photo gallery >>
Classifiche 34° Campionato Autunnale della Laguna ORC/Open, dopo 3 prove >>

Classifiche 10° Trofeo Utunnale della Laguna del Diporto, dopo 3 prove >>

48^ Regata dei Due Golfi: il report

Conclusa la Regata dei Due Golfi- Memorial Burgato riservata alle categorie ORC

Tre giorni impegnativi tra sole e pioggia; quattro le prove disputate

Ça Va, Take Five Jr vincono tra i Crociera, Brava e Anywave Jr nella categorie Regata

Read more

Lignano pronta per la 48^ Regata dei Due Golfi – 1^ tappa NARC classi ORC e Minialtura dal 23 al 25 aprile

Vicina ormai al giro di boa dei 50 anni, la Regata dei Due Golfi torna a Lignano Sabbiadoro dal 23 al 25 aprile per la sua 48^ edizione, organizzata sempre con tanta passione e impegno dallo Yacht Club Lignano e supportata dal Circolo Velico Aprilia Marittima, Società Nautica San Giorgio, Società Velica Oscar Cosulich, Yacht Club Monfalcone, Società Nautica Laguna e Compagnia del Vento.

La regata, fiore all’occhiello di Lignano, è supportata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e patrocinata dal CONI regionale e dal Comune di Lignano Sabbiadoro. La manifestazione, per classi d’altura ORC e Minialtura è valida come 1^ tappa del Narc, North Adriatic Rating Circuit, nonchè come prova del Campionato Zonale XIII Zona FIV e selezione al Campionato Italiano d’altura ed assegnerà il Trofeo Memorial Burgato all’imbarcazione che batterà il maggior numero di barche nella propria classe. Previste in tutto 8 prove tecniche tra boe, con un massimo di tre al giorno. Le imbarcazioni potranno essere ospitate fino il prossimo 1 maggio presso D Marin Punta Faro e Marina Sant’Andrea, di fondamentale supporto tecnico per le attività sportive dello Yacht Club Lignano: tra le barche già iscritte  alcune fedelissime alla Regata dei Due Golfi come Dara 3, Mayflower, Lady Day 998, Giulia, Foxy Lady, Anywave Junior, Mecube. Per molti, dopo gli allenamenti organizzati dallo staff tecnico del NARC (due a Monfalcone e l’ultimo settimana scorsa a Lignano), è la prima regata stagionale e la prima occasione di tornare in mare tra partenze, boe, strambate e momenti conviviali, che fanno uno dei momenti importanti delle regate organizzate dallo Yacht Club Lignano, resi possibili grazie a La Marca vini e spumanti, Bolina Sail, Wd-40, Koki group, Bepi Tosolini.

Appuntamento dunque domenica 23 aprile con briefing in piazzetta a Marina Punta Faro alle ore 9:30.

Elena Giolai©YCL

Bando di regata Due Golfi

La Primavera si avvicina e con essa la mitica regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, giunta alla sua 48^ edizione. On line il bando di regata della manifestazione, che anche quest’anno inaugurerà l’edizione 2023 del Circuito NARC, giunto alla sua sesta edizione. Quattro le tappe totali, mentre il 15 e 16 aprile sono in programma due giorni di allenamenti a Lignano, che anticipano la regata in programma dal 23 al 25 aprile.

Qui il bando >>

Pagina manifestazione con modulo iscrizione, convenzioni, ecc. >>

Bellissima 50^ Lui&Lei

Nozze d’oro della Lui&Lei celebrate in una bella giornata di sole e brezza in crescendo
Vincono in overall Massimo Palmegiano e Cristina D’Andrea sul First 40.7  “Gnanca na piegaFinale con bacio sulla linea di arrivo per gli ultimi arrivati
Posticipata di una settimana causa meteo sfavorevole, domenica 11 luglio si è disputata la 50^ edizione della Lui&Lei. Non si potevano avere condizioni migliori sul mare antistante Lignano; in una bella giornata di sole la veleggiata organizzata dallo Yacht Club Lignano e riservata a coppie maschio-femmina di coniugi, amici, fratelli, padre e figlia, è stata caratterizzata dalla brezza termica, che dalla partenza fino all’arrivo è via via aumentata fino a circa 11-12 nodi. La manifestazione velica più classica dell’estate lignanese, ha celebrato le sue “nozze d’oro” con i festeggiamenti al rientro: il consueto rinfresco a Punta Faro dopo le premiazioni, momento conviviale mancato per troppo tempo dalle banchine in questi ultimi due anni.
La classifica overall è stata vinta da “Gnanca na piega”, il First 44.7 con Cristina D’Andrea e Massimo Palmegiano, soci dello Yacht Club Lignano come i secondi classificati, Romina Brunetta e Marco Zucchi sul Delta 84 “Polemique 2”. Terzo overall “Renoir”, il Grand SOleil 40 con Agnese Turrin e Mario Pellegrini. “Gnanca na piega”, “Città di Fiume II” con Mirka Marconato-Daio Tuchtan (LNI Pordenone), “Nuvola” con Daniela Bel Jeska e Fabio Barison (CDV Venezia), “Polemique 2” ed il Melges 24 con Camilla Traine e Massimo Tonero sono i vincitori delle singole classi. Finale di regata romantico con bacio a bordo dell’Elan 340 “Koki” tra Mariella Lazzari e Achille Buso, gli ultimi arrivati, ma evidentemente felici e innamorati. Alla premiazione accessori personalizzati, creati riciclando vele in disuso dal laboratorio Bolina Sail: bellissime e utili pochette per tutti i partecipanti, nonchè una borsa per l’equipaggio più giovane e meno giovane.

Sapore estivo a Marina Punta Faro anche la sera prima della regata, grazie all’on board party, aperitivo a bordo della propria imbarcazione promosso dal Marina, a cui hanno partecipato contemporaneamente molte delle imbarcazioni ormeggiate, che hanno potuto godere, al di là dell’aperitivo organizzato a bordo, di un tramonto mozzafiato sulla laguna di Marano.

Il movimento velico lignanese non si ferma: al Wind Village, la sede estiva in prossimità della “Terrazza mare” di Lignano Sabbiadoro, proseguono i corsi di vela e gli allenamenti delle squadre Optimist e Laser in attesa dei prossimi impegni agonistici. L’altura tornerà protagonista poi, in autunno, per la Punta Faro Cup, altra veleggiata in programma il 17 ottobre prima della serie di regate del Campionato Autunnale, altro imperdibile appuntamento dello Yacht Club Lignano, dove la vela, le amicizie e lo spirito familiare sono di casa!


PHOTO GALLERY: https://photos.app.goo.gl/6q6suk3x7xP7uk2KA